La menopausa è il risultato della cessazione della funzionalità ovarica e dell’esaurimento del patrimonio follicolare con la conseguente scomparsa permanente delle mestruazioni. Nelle donne dei Paesi Occidentali l’età media della…
I miomi o fibromi uterini o anche leiomiomi, interessando il 20-50% delle donne in età riproduttiva, sono i tumori uterini benigni più comuni in questa fascia d’età. Il loro possibile…
La fertilità è la capacità di riprodursi degli esseri viventi; al contrario la sterilità è l’assenza di questa capacità. Nella dizione italiana, si opera una distinzione tra sterilità ed infertilità.…
PMA: cosa aspettarsi e cronologia
Circa 1 donna su 8 ha difficoltà a rimanere incinta. Se sei pronta a metter su famiglia ma la tanto desiderata gravidanza non arriva, un…
La menopausa è il risultato della cessazione della funzionalità ovarica e dell’esaurimento del patrimonio follicolare con la conseguente scomparsa permanente delle mestruazioni.
Per l’uomo, mammifero superiore, l’associazione fra esperienza sessuale e riproduzione appare, a prima vista, così ovvia da far dimenticare che la sessualità è solo uno dei meccanismi predisposti alla propagazione…