La crioconservazione consiste nel mantenimento di cellule o tessuti in uno stato vitale grazie all’esposizione a temperature criogeniche (-196°C). Nei trattamenti di procreazione ……
La fecondazione eterologa è una procedura di procreazione medicalmente assistita in cui vengono impiegati gameti (ovociti e/o spermatozoi)
Questa metodica ha rivoluzionato l’approccio alla coppia infertile quando la causa è riconducibile ad un problematica maschile.
La fecondazione in vitro (FIV) è una tecnica che prevede la fecondazione degli ovociti con gli spermatozoi in sede di laboratorio. Il fine è quello di ottenere embrioni al di fuori del corpo …….
In condizioni ideali, il ciclo ovarico ha una durata di circa 28 giorni. Tuttavia vari fattori interferiscono con tale periodicità, dando luogo ad estensioni di parecchie settimane ……
L’inseminazione artificiale o intrauterina (IUI) è una procedura che consiste nel depositare a livello del fondo uterino, per mezzo di un catetere flessibile, il liquido seminale opportunamente preparato