Il microbioma nella riproduzione umana e nella fecondazione assistita
È ormai risaputo che batteri, protozoi e virus vivono nel corpo dell’uomo: sulla pelle, nelle vie respiratorie e urinarie, nel tratto…
La funzione tiroidea esercita un ruolo molto importante nella vita riproduttiva della donna. A tal proposito esistono diversi studi in letteratura che attestano come spesso, i disturbi tiroidei, siano connessi…
Non tutti gli embrioni trasferiti esitano in una gravidanza nonostante gli sforzi profusi nell’ottimizzazione dei sistemi di coltura, nella selezione dei gameti maschili, nella visualizzazione degli embrioni mediante analisi morfocinetica…
Con lo sviluppo delle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA), molte coppie che in precedenza non avevano alcuna speranza di raggiungere la gravidanza, hanno potuto esaudire il loro desiderio. Le…
Nell’ultimo articolo il dottor Raffaele Carputo, ginecologo esperto in fisiopatologia della riproduzione umana e in endoscopia ginecologica nonché direttore clinico del nostro Centro Neorepro, ha risposto a sei tra le…
La Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) è uno degli argomenti che suscita maggiore interesse e dubbi da parte di chi, non riuscendo ad avere figli in maniera naturale per i motivi…