Nel corso degli anni il numero di coppie che ricorrono alla procreazione medicalmente assistita (PMA) è in costante aumento per fattori d’infertilità legati allo stile di vita
Il progesterone è un tipico ormone femminile, sebbene una piccola quota venga prodotta anche nell’uomo (dalle cellule testicolari del Leydig).
Viene sintetizzato nelle donne in quantità modesta nella seconda metà…
L’idrosalpinge è un accumulo di liquido sieroso in una o in entrambe le tube di Falloppio (o tube uterine). Le tube di Falloppio, anche chiamate salpingi, uniscono le ovaie all’utero.…
Guida di 30 giorni per il successo del percorso di procreazione medicalmente assistita: dieta, sostanze chimiche da evitare, farmaci, riposo e altro ancora.
Per l’uomo, mammifero superiore, l’associazione fra esperienza sessuale e riproduzione appare, a prima vista, così ovvia da far dimenticare che la sessualità è solo uno dei meccanismi predisposti alla propagazione…